Emu (Dromaius novaehollandiae)
L'emu, scientificamente noto come Dromaius novaehollandiae, è un grande uccello non volatore originario dell'Australia. È il secondo uccello più grande del mondo per altezza, dopo lo struzzo.
Aspetto fisico:
- Dimensioni: Gli emu possono raggiungere un'altezza di 1,5-1,8 metri.
- Peso: Il peso varia dai 30 ai 45 kg.
- Piumaggio: Il piumaggio è morbido, di colore marrone-grigiastro e con una texture lanuginosa. Questo piumaggio fornisce un eccellente isolamento termico.
- Gambe: Hanno gambe lunghe e potenti adatte alla corsa, con tre dita per piede.
- Ali: Le ali sono piccole e vestigiali, inadatte al volo.
Habitat e Distribuzione:
L'emu si trova in gran parte dell'Australia, evitando solo le aree densamente popolate, le foreste pluviali e le regioni aride. Si adatta bene a diversi habitat, inclusi:
Comportamento e Dieta:
- Dieta: Gli emu sono onnivori, ma la loro dieta è principalmente costituita da erbe, semi, fiori, frutti e insetti.
- Comportamento sociale: Sono generalmente uccelli solitari o vivono in piccoli gruppi, specialmente durante la stagione riproduttiva.
- Locomozione: Sono corridori eccezionali e possono raggiungere velocità fino a 50 km/h.
- Comunicazione: Utilizzano una varietà di richiami, tra cui grugniti, brontolii e fischi.
Riproduzione:
- Nidificazione: Gli emu nidificano in buche poco profonde nel terreno, rivestite con erba e foglie.
- Uova: La femmina depone 5-15 uova di colore verde scuro.
- Cura parentale: Il maschio incuba le uova per circa 56 giorni e si prende cura dei pulcini per diversi mesi. Durante questo periodo, il maschio può perdere una notevole quantità di peso.
Conservazione:
L'emu è classificato come "Least Concern" (minima preoccupazione) dalla IUCN, poiché la sua popolazione è stabile e diffusa. Tuttavia, in passato, sono stati minacciati dalla caccia e dalla distruzione dell'habitat. Oggi, la conservazione è incentrata sulla gestione delle popolazioni selvatiche e sulla prevenzione di ulteriori perdite di habitat. L'agricoltura dell'emu, per la carne, l'olio e il cuoio, è diventata un'industria significativa in Australia.
Importanza Culturale:
L'emu ha un significato culturale importante per gli aborigeni australiani, apparendo in molte storie del Dreamtime e nell'arte. L'emu e il canguro sono rappresentati nello stemma australiano.
Per approfondire: